Un incontro di informazione e confronto sull’accesso alla legge 194 che permette l’interruzione volontaria di gravidanza e sui continui tentativi di rendere difficile la sua applicazione.
L’associazione IPAZIA liberedonne organizza, dopo il successo dell’edizione precedente, un nuovo ciclo di incontri, questa volta sulla storia del femminismo contemporaneo.
Il femminismo è tra i movimenti politici, sociali e culturali quelli che ha segnato più profondamente la società italiana nella seconda metà del ‘900. Un movimento che ha messo in discussione il rapporto di potere tra i sessi, sia a livello politico-sociale che all’interno della famiglia e denunciato in varie forme le dinamiche di oppressione […]
18 maggio 2022 Ipazia Liberedonne incontra Moïse e Houbabi, con letture del libro “Future: Il domani narrato dalle voci di oggi”.
presso sala Cacciaguerra del Credito cooperativo romagnolo, viale Bovio 72, Cesena. settembre – novembre 2021 28 settembre 2021, ore 20.45IL PRIMO MOVIMENTO FEMMINISTA. Da Olympe de Gouges al movimento suffragista. 26 ottobre 2021, ore 20.45IL SECONDO MOVIMENTO FEMMINISTA. Il neofemminismo e la teoria della differenza. 30 novembre 2021, ore 20.45NUOVI FEMMINISMI. Il femminismo globale, intersezionale, […]
Nei mesi scorsi, nelle nostre città in Romagna e non solo, sono apparsi manifesti che affermano che la pillola abortiva RU-486 è un veleno.Riteniamo che questa campagna sia l’ennesimo attacco alla libertà di scelta delle donne e delle persone che intendono ricorrere all’interruzione volontaria di gravidanza, in quanto esprime un messaggio pericoloso e fuorviante. Per […]
Come Ipazia liberedonne Cesena, Non Una Di Meno Ravenna, Non Una Di Meno Rimini abbiamo predisposto un questionario per capire quanto l’interruzione volontaria di gravidanza in Romagna sia accessibile a livello organizzativo, e quale sia l’esperienza umana a essa collegata.
Vi forniamo in sintesi i risultati della nostra indagine presso i farmacisti del Comune di Cesena per verificare la disponibilità a fornire questo contraccettivo, anche alle minorenni.
Dona il tuo 5×1000!
Sostieni IPAZIA con il tuo 5×1000 nella dichiarazione dei redditi. Si tratta di una piccola percentuale di imposte che va alla associazione e che non prevede alcun onere per il contribuente. La utilizzeremo per le nostre iniziative e progetti. Il nostro codice fiscale: 90079060407
A seguito delle cronache nazionali e locali sui cosiddetti “cimiteri dei feti” ci siamo interrogate, come Ipazia liberedonne, su cosa accadesse a Cesena.